Previsione valida dalle ore 00.00 alle ore 24.00 UTC
Un anticiclone si eleva sul Mediterraneo occidentale tra Penisola Iberica e Francia portandosi in giornata verso l’Italia; nel contempo una saccatura fredda si allontana sull’Europa centro-orientale. Sulla nostra Penisola affluiranno dunque correnti relativamente fredde in quota dai quadranti settentrionali le quali favoriranno la convezione specie tra basso Adriatico, Ionio e regioni del Centro-Sud. Su queste zone si attendono valori di CAPE attorno a 400-800J/kg e marcato DLS, anche superiore a 20 m/s localmente. Si attende lo sviluppo di temporali perlopiù generici, generalmente multicellari e ad asse obliquo; tuttavia tra Calabria (specie centro-meridionale) e Messinese non si esclude qualche temporale più persistente capace di portare qualche pioggia intensa e grandinata di diametri ridotti ma con il rischio di accumulo anche abbondante al suolo. Per tali ragioni è stato posto un livello 1 di rischio per queste zone. Possibili inoltre trombe marine.
Dopo il tramonto tempo più stabile.
Autore: CARLON