L’onda instabile della giornata odierna evolverà verso oriente lasciando spazio ad una temporanea e piuttosto veloce struttura di alta pressione la quale permetterà una giornata leggermente meno instabile di quelle appena trascorse, prima di un nuovo e potenziale severo peggioramento tra mercoledì e giovedì. I fenomeni “principali” andranno a svilupparsi durante la prima parte di giornata. Nello specifico numerosi temporali di debole/moderata entità andranno ad interessare il NE del dominio( nuclei attualmente attivi su Lombardia ed Emilia ) con annesse possibili grandinate di piccole dimensioni ( diametri generalmente inferiori ai 2-3cm anche se non sono eslcusi diametri localmente maggiori in corrispondenza del Friuli e confine Veneto) e locali raffiche di vento. I temporali saranno per lo più il proseguo dell’attività serale odierna, motivo per cui, nonostante la situazione sia al limite con un livello di rischio 1, si è deciso di lasciare un livello 0 data la possibilità che gli eventuali fenomeni si manifestino interamente entro le 24.00UTC odierne. Altri si sviluperanno sul Golfo Ligure tra Liguria di Ponente e Alta Toscana. La situazione altamente dinamica e le ampie divergenze modellistiche non danno grossi aiuti a livello di localizzazione spaziale per tanto tutte le aree potrebbero potenzialmente essere soggette ai fenomeni ( vedesi discussione per dettagli). Quì il livello 0 varrà per piogge intense localizzate ed eventi vorticosi in sede marina. Livello valido anche per grandinate di piccole-medie dimensioni. Infine un ampio livello di rischio 1 è stato emesso dalla Sardegna settentrionale fino alla costa Campana-Calabra in una zona caratterizzata da elevato windshear indotto da un teso ramo di jet-stream. La previsione presenta dei limiti ( vedasi discussione) ma con modesta confidenzas i può prevedere l’innesco di una modesta multicella/ supercella a lunga percorrenza con annesse grandinate di medie dimensioni e raffiche di vento severe.
Emessa lunedì 15 agosto 2022 alle ore 19:00UTC
Previsore: NORDIO