Valida dalle 00 alle 24 UTC di venerdì 08 aprile 2022.
Un’ampia e profonda depressione centrata al suolo sul mar Baltico muove un marcato fronte freddo dall’Europa centrale verso il bacino centrale del mar Mediterraneo e quindi verso il nostro dominio di previsione. L’aria fredda entrerà in maniera marcata solo nella giornata di sabato ma, nel frattempo, le prime infiltrazioni d’aria più fredda potranno favorire la formazione di locali rovesci e temporali sul versante nord alpino e forse su alcune zone di pianura del nord est.
Nello specifico i temporali e i rovesci saranno possibili già nel corso del pomeriggio sul versante nord alpino e quindi su Francia, Svizzera e Austria e solo in serata potrebbero interessare la Lombardia settentrionale e il Triveneto.
Su tutte le zone a livello 0 di pericolosità saranno presenti valori di CAPE molto bassi (<400 J/kg), valori di windshear d’alta quota > 30 m/s e bassi valori di mixratio tra 0 e 500 metri. Saranno quindi possibili piogge stratiformi, rovesci e alcuni temporali ad asse inclinato che, tuttavia, difficilmente riusciranno a rigenerarsi a lungo visti gli elevati valori di DLS che tenderanno a sfaldare le celle convettive. Le eventuali pericolosità sono associate a possibili grandinate di piccole dimensioni e accumuli importanti della stessa.
Emessa giovedì 07 aprile 2022 alle ore 18:00 UTC
Autore: BUTTURA