
Una circolazione depressionaria insisterà sul Meditteraneo Centro-Occidentale, mentre sull’Europa continentale permane un forte anticiclone.
Su Canale di Sardegna, Sardegna, Mar Tirreno, Calabria e Sicilia un flusso umido Sud-Orientale causerà delle precipitazioni, anche di tipo convettivo. Su Calabria e Sicilia tuttavia si stima che difficilmente queste potranno dar luogo a temporali a causa di una massa d’aria poco instabile (Lifted Index positivo): sono possibili solo eventuali sporadiche fulminazioni.
Tra Tirreno, Sardegna e Canale di Sardegna invece sono possibili dei temporali a causa della maggior instabilità. Sulla Sardegna Orientale potrebbero anche dar luogo a rovesci insistenti, al limite da un livello 1 per piogge eccessive. Con più bassa probabilità sono possibili trombe marine e deboli grandinate.
Emessa venerdì 18 marzo 2022 alle ore 20:10 UTC
Previsore: DE MARTIN