Una depressione in fase di tear-off colma di aria molto fredda a tutti i livelli isobarici sta traslando verso Sud-Est, andando a convogliare delle correnti di Grecale complici di temporali perlopiù deboli in sede adriatica con fenomeni generalmente nevosi sull’Appennino centrale in assenza di pericolosità per quanto riguarda i temporali.
Motivo per il quale non è stato emesso un livello di rischio.
A differenza delle regioni meridionali, dove si osserva da sabato un fronte freddo più instabile in progressivo allontanamento sulla Grecia.
Inoltre il minimo del ciclone tuttora attivo raggiungerà la fase occlusiva perdendo intensità.
I valori di MU CAPE saranno blandi sul Mar Ionio, sufficienti a sorreggere dei temporali isolati deboli o moderati sul mare e localmente sulla Penisola Salentina laddove si conferma un livello 0 per locali grandinate o graupeln, occasionali raffiche di vento e trombe marine come anche sulle coste settentrionali della Sicilia e le Isole Eolie solo per le prime ore di domenica.
Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di domenica 12 dicembre 2021
Emessa sabato 11 dicembre 2021 alle ore 20:45 UTC
Previsore: ROTUNNO