Analisi del peggioramento di Ognissanti in Piemonte

Dopo un ottobre privo di eccessi dal punto di vista meteorologico, salvo l'evento iniziale soggetto della nostra precedente analisi, e caratterizzato da brevi eventi perturbati spesso in concomitanza dei weekend, si è verificato un significativo peggioramento capace di apportare precipitazioni considerevoli e superiori alla norma anche rispetto ad un mese piovoso come quello di maggio.

AllegatoDimensione

Analisi del peggioramento 30 Ottobre – 2 Novembre 2010 – Piemonte.pdf1.58 MB

Analisi del peggioramento di inizio ottobre in Piemonte

Mentre sulla vicina Liguria si abbattevano precipitazioni localmente alluvionali, la perturbazione del 4 ottobre scorso ha prodotto le prime piogge consistenti del mese di ottobre su alcune zone del Piemonte. La sezione regionale di MeteoNetwork vi propone una breve analisi dell'evento.

AllegatoDimensione

Analisi del peggioramento del 4 ottobre 2010 – Piemonte.pdf280.26 KB

Da oggi anche MeteoNetwork monitorerà particolari conche e doline di montagna

E' con grande piacere e orgoglio che l'associazione MeteoNetwork, annuncia la nascita di un nuovo progetto meteorologico, di monitoraggio delle conche e doline cuneesi.
Nell' articolo in allegato troverete maggiori dettagli, buona lettura.

Autori: 

Gabriele Gallo Vicepresidente MeteoNetwork

AllegatoDimensione

Monitoraggio conche e doline Piemontesi.pdf55.29 KB

Analisi peggioramento piemontese di inizio maggio.

Questi primi giorni del mese di Maggio sono risultati sull'intero territorio piemontese particolarmente movimentati e forieri di abbondanti precipitazioni, rivelatesi purtroppo dannose ed eccessive in alcune zone della regione.
Qui di seguito potete trovare un'analisi meteorologica completa dell'evento appena trascorso, corredata altresì dalle cronache locali e dalle immagini più significative dell'intero peggioramento. Il documento è stato realizzato e curato dallo Staff di MeteoNetwork Piemonte. Si ringrazia l'Arpa Piemonte per la gentile concessione delle scansioni radar e dei grafici utilizzati.

Autori: 

Staff MeteoNetwork Piemonte

AllegatoDimensione

Analisi peggioramento 2-5 Maggio 2010 – Piemonte e Valle d'Aosta.pdf1.56 MB

Il peggioramento di inizio marzo piemontese

La neve che non ti aspetti, quando ormai la primavera meteorologica è iniziata da una decina di giorni, è quella che molte volte offre al meteoappassionato le gioie più grandi. E' accaduto in Piemonte, dove un'intera regione si è ritrovata sotto una dama bianca degna dei migliori inverni padani.
Lo staff piemontese di meteonetwork è lieto di presentarvi un'analisi del marcato peggioramento a stampo invernale che ha interessato la nostra regione e limitatamente anche la Valle d' Aosta nei giorni che vanno dal 9 all' 11 marzo
Qui di seguito troverete una dettagliata analisi sinottica che vuole descrivere ciò che ha condizionato il verificarsi di questi fenomeni, oltre ad una puntuale cronaca di quei giorni.

Buona lettura!

AllegatoDimensione

Analisi evento 9-11 marzo 2010 Piemonte.pdf3 MB

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964