› DIDATTICA
Tutto il materiale didattico disponibile: articoli, eventi e analisi.
Per informazioni scrivici
› NEWS
Assemblea generale 2012
04.06.2012 – Attività Associativa
L'evento più importante per tutta l'associazione , l'assemblea generale dei soci , dove i coordinatori delle varie sezione illustrano quello che è stato fatto nell'anno appena concluso, ed il programma... →
Thom Discomfort Index
04.06.2012 – Attività Associativa
Da qualche giorno sono disponibili, nella sezione “Models” di Meteonetwork www.meteonetwork.it/models le mappe dell'indice “Thom Discomfort Index” (misurato in gradi Celsius) che esprime il disagio biometeorologico causato dal caldo-umido: introdotto... →
Il cinque per mille: un piccolo grande contributo
04.06.2012 – Attività Associativa
Codife Fiscale Associazione MeteoNetwork ONLUS: 03968320964 Cari Amici, come saprete da quest’anno anche la nostra Associazione potrà beneficiare delle donazioni del cinque per mille, che permette cioè a ciascun contribuente... →
Accordo di collaborazione con Meteotriveneto
04.06.2012 – Attività Associativa
Carissimi, è con soddisfazione che vi annunciamo che da oggi nasce un'intesa tra MeteoNetwork e Meteotriveneto , intesa che si basa sulla condivisione dei contenuti che entrambi miriamo a diffondere. ... →
CS Analisi Clima: Bando di reclutamento per METEO Reporter
04.06.2012 – Attività Associativa
Sei un appassionato meteo ? Ti piace descrivere le condizioni meteo della tua regione ? Hai uno spirito da giornalista ?Allora abbiamo quello che fa per te !!! Diventare METEO... →
Outlook Primavera-Estate 2012 (il punto di Filippo Casciani)
04.06.2012 – Attività Associativa
MARZO Il mese di Marzo continuerà ad essere caratterizzato dai forcing tipici dell’ultimo scorcio invernale, vale a dire fase ENSO-, bassa attività solare, QBO orientale, deficit di ghiaccio tra Mar... →
Nasce ufficialmente il team dei Controllori di rete Meteonetwork
04.06.2012 – Attività Associativa
A partire da oggi 9 Aprile 2009 è operativo su tutto il territorio italiano il team di Controllori Rete Meteonetwork il cui scopo è quello di controllare e monitorare lo... →
Emilia: temporale invernale nel ferrarese
04.06.2012 – Attività Associativa
La configurazione a scala generale è caratterizzata dalla presenza di un’alta pressione dinamica estesa dal medio Atlantico ai mari ad ovest della penisola italiana, in progressivo e temporaneo spostamento verso... →