
Nelle ultime ore, un aumento della pressione atmosferica ha portato a un miglioramento generale del tempo, mentre l’area di aria fredda che aveva interessato la regione sta ora scivolando verso i Balcani.
Un nuovo nucleo di aria fresca, meno intenso, si avvicinerà ai mari occidentali italiani e raggiungerà la Sardegna dalla mattina di domenica.
Al suolo, il vento soffierà debolmente da ovest intorno alla Sardegna, mentre tra il Canale di Sardegna e il Tirreno centrale sarà più meridionale da sud-ovest.
Internamente alla Sardegna potranno formarsi temporali pomeridiani, soprattutto nelle zone montuose e collinari, con possibili rovesci forti e grandinate di piccole dimensioni.
Anche tra Toscana meridionale, alto Lazio, Abruzzo, Molise e Campania interna si potrebbero verificare brevi piogge e grandinate, in un contesto di instabilità pomeridiana.
Sono attese anche fulminazioni frequenti, specie tra la Val d’Orcia e la Maremma.
Non si escludono deboli landspout lungo le pianure tirreniche o tentativi di funnel.
Qualche isolato fenomeno precipitativo potrà presentarsi anche nei pressi dell’Appennino Ligure.
Maggiori dettagli su PRETEMP
Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di domenica 27 aprile 2025
COME LEGGERE LA PREVISIONE
LEGENDA ABBREVIAZIONI
SEGNALAZIONI – STORM REPORT
Emessa sabato 26 aprile 2025 alle ore 18:00 UTC
Previsore: ROTUNNO