Una nuova figura depressionaria con minimi sul Canale della Manica si abbassa di latitudine muovendo progressivamente verso SE. Nel suo moto, il settentrione del dominio, assisterà ad un progressivo calo del geopotenziale nei piani di medio-alta troposfera, seguito dall’ intrusione, in sede Padana, di aria via via più fredda( Presenza nel catino Padano e Alpi dell’ isoterma -18˚C) . Un esteso fronte freddo, connesso alla saccatura appena descritta, con asse SW-NE, supererà localmente l’ostacolo alpino in corrispondenza delle Alpi marittime e Liguria di Levante nonché settori del Nord-est mentre una linea d’instabilità, ad innesco prettamente orografico, andrà a disporsi sull’ Appennino Emiliano e romagnolo. In particolare nella prima metà della giornata le zone a rischio per locali temporali forti saranno le zone comprese tra la Liguria orientale l’estremo settentrione della Toscana fino alla Versilia dove è stato messo un livello 1. Nella seconda metà della giornata avremo poi un’estensione dei fenomeni nel resto dei settori. In particolare vedremo coinvolto l’estremo meridione della Toscana, il settentrione della Lazio e le provincie abruzzesi. Nel nord i settori maggiormente coinvolti saranno il Friuli Venezia-Giulia per la quale, sul comparto costiero, è stato emesso un livello 1 e gran parte del Veneto centro-settentrionale, in particolare dolomiti bellunesi e Trevigiano L’entrata di aria fredda porterà allo sviluppo di fenomeni generici con locali grandinate di piccole dimensioni e qualche raffica di vento ( zone contrassegnate con un livello 0). Fenomeni più organizzati invece potranno svilupparsi in sede Adriatica settentrionale e costa istriana contrassegnata da un livello di rischio 1 dato dalla possibilità di forti piogge e locali grandinate. Non escluse trombe marine. Nel finire della giornata saranno possibili nuove celle temporalesche tra Campania e basso Lazio in primis Agro Romano e Pontino, Monti Sabini, dalla pianura Campana fino all’ Appennino Lucano settentrionale.
PREVISIONE COMPLETA SU PRETEMP
Emessa martedì 24 settembre 2019 alle 19.40UTC
Previsore: NORDIO/ VALENTINI