
Un livello 1 di pericolosità è stato emesso nei Paesi oltralpe per possibili intense raffiche di vento convettive e marginalmente per accumuli di grandine piccola/groupel e tornado (low-end type).
Un livello 1 di pericolosità è stato emesso per le regioni tirreniche per possibili forti raffiche di vento di origine convettiva e marginalmente accumuli di grandine piccola e tornado (low-end).
Un livello 1 di pericolosità è stato emesso per le regioni adriatiche per possibili accumuli di grandine piccola e possibili trombe marine.
In mattinata un marcato fronte freddo si addosserà alle Alpi (-30°C a 500 hPa) favorendo l’instabilità oltralpe. Il fronte sarà accompagnato da intense raffiche di vento convettive. L’aria fredda potrà favorire la caduta di grandine piccola o groupel anche con accumuli abbondanti. Dalle ore centrali del giorno l’aria fredda in quota entrerà sull’Italia favorendo l’instabilità a partire dall’alto Adriatico e Tirreno in successivo spostamento verso sud. Sul versante tirrenico l’instabilità sarà più contenuta rispetto all’Adriatico ma sarà accompagnata da venti molto forti motivo per cui è stato posto un livello 1 di pericolosità. I fenomeni tra il pomeriggio e la sera scivoleranno verso sud accompagnati da venti in quota molto forti. Maggiori dettagli su PRETEMP
Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di domenica 09 dicembre 2018
COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Autore: CARLON