Una depressione continua ad essere presente sull’Europa occidentale inviando correnti umide sudoccidentali in quota. Inoltre, in giornata è atteso il transito di un fronte tra Francia e nordovest Italia. I temporali al nordovest e sulla Francia saranno possibili sia tra la notte e il mattino che successivamente al pomeriggio mentre nelle restanti zone saranno maggiormente probabili a partire dalle ore centrali della giornata. Mon solo al nord Italia saranno probabili temporali ma anche lungo la catena appenninica, che potranno essere anche intensi specie tra Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e zone interne della Campania.
I temporali saranno in grado di produrre locali piogge eccessive, forti venti e grandinate, localmente anche forti (non esclusi diametri fino a 4 cm).
Al nord i temporali saranno più probabili a ridosso dei monti, su Alpi e Prealpi e sul Piemonte mentre la probabilità sarà più bassa sulle pianure aperte. Non si tratterà dunque di fenomeni che si verificheranno su tutte le zone ma la probabilità di fenomeni intensi risulta significativa e impone un livello 1 esteso.
Per maggiori dettagli consultare il bollettino PRETEMP
Previsione valida dalle ore 00.00 alle ore 24.00 UTC di giovedì 31 maggio 2018
Autore: CARLON