Un livello 1 di pericolosità è stato emesso per la Tunisia, canale di Sicilia, mar di Sicilia e Sicilia prevalentemente per forti raffiche di vento di origine convettiva, trombe marine e accumuli di grandine piccola.
Un livello 1 di pericolosità è stato emesso per la Sardegna orientale prevalentemente per forti piogge concentrate.
Una depressione in risalita da Algeria e Tunisia verso il canale di Sicilia favorirà maltempo anche severo tra nord Africa, Sardegna, canale di Sicilia, canale di Sardegna e Sicilia dalla serata. Nel suo fianco orientale la depressione richiamerà correnti sud-orientali nei bassi strati piuttosto umide (mixr 10 g/kg); in quota avanzerà aria progressivamente più fredda con il core di -24°C a 500 hPa. Ciò determinerà buon lapse rate e buoni valori di ML CAPE generalmente compresi tra 500 e 800 J/kg con punte di 1 kJ/kg tra coste orientali della Tunisia e canale di Sicilia. Grazie anche al marcato DLS previsto, con l’avanzare del fronte freddo verso NE si attiveranno multicelle anche severe dalla Tunisia verso NE; queste potranno determinare colpi di vento e accumuli di grandine piccola e possibili tornado (trombe marine). In serata i temporali si sposteranno progressivamente tra canale di Sicilia e Sicilia determinando i medesimi fenomeni.
Dal tardo pomeriggio, le forti correnti sud-orientali determineranno instabilità marcata anche sulle coste della Sardegna orientale dove sono attese prevalentemente forti piogge concentrate e marginalmente trombe marine.
Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di mercoledì 18 dicembre 2019
Autore: CARLON